Edificato nel 1350 e successivamente ricostruito nei primi anni del XVIII secolo, in seguito al terremoto del 1693, rappresenta uno dei simboli della città. Nel rispetto delle religiose di clausura che ancor oggi abitano il Monastero, si può accedere all’interno, percorrendo un tour culturale ed ammirare tra l’altro i resti archeologici di una domus romana […]
Edificato nel 1350 e successivamente ricostruito nei primi anni del XVIII secolo, in seguito al terremoto del 1693, rappresenta uno dei simboli della città. Nel rispetto delle religiose di clausura che ancor oggi abitano il Monastero, si può accedere all’interno, percorrendo un tour culturale ed ammirare tra l’altro i resti archeologici di una domus romana rinvenuta nel sottosuolo del Monastero.
Tra la scalinata degli angeli e la Chiesa di San Benedetto fa da filtro la vetrata realizzata nel 1950 da Carmelo Abate. I vetri incisi rappresentano San Benedetto e la sorella Santa Scolastica.
Indirizzo
Via Teatro Greco, 2 Catania CT
Orari
Martedì, Venerdì e Sabato dalle ore 10.00 alle 17.00
Prima domenica del mese dalle ore 11.00 alle 17.00
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati.
Per maggiori informazioni visita la pagina cookie policy