L’ex “Convento dei Padri Crociferi” risale al 1770 circa ed è opera di Francesco Battaglia. Le estese dimensioni della struttura rispecchiano l’importanza economica e politica dell’Ordine dei Padri Crociferi per la Catania di fine 600′. Il Convento ha assunto diverse funzioni soprattutto dopo la metà dell’Ottocento quando, a seguito dell’unificazione nazionale, diviene centro ospedaliero per […]
L’ex “Convento dei Padri Crociferi” risale al 1770 circa ed è opera di Francesco Battaglia.
Le estese dimensioni della struttura rispecchiano l’importanza economica e politica dell’Ordine dei Padri Crociferi per la Catania di fine 600′. Il Convento ha assunto diverse funzioni soprattutto dopo la metà dell’Ottocento quando, a seguito dell’unificazione nazionale, diviene centro ospedaliero per le vittime di guerra e, successivamente, “Regia scuola normale femminile”.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati.
Per maggiori informazioni visita la pagina cookie policy