La chiesa è stata realizzata tra il 1739 e il 1751 su progetto di Giuseppe Palazzotto. Ha una pianta ottagonale sormontata da una grande cupola loggiata. L’elemento che più affascina è l’altare maggiore, realizzato con marmi policromi e bronzi dorati. Pregevole il Crocifisso ligneo bizantino.
La chiesa è stata realizzata tra il 1739 e il 1751 su progetto di Giuseppe Palazzotto.
Ha una pianta ottagonale sormontata da una grande cupola loggiata. L’elemento che più affascina è l’altare maggiore, realizzato con marmi policromi e bronzi dorati. Pregevole il Crocifisso ligneo bizantino.
Indirizzo
Via Crociferi, 36, 95124 Catania CT
Orari
dal giovedì alla domenica dalle ore 10 alle 13.
Per info e aperture straordinarie per gruppi 3519301007
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Cookie
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati.
Per maggiori informazioni visita la pagina cookie policy