Area Archeologica S. Venera al Pozzo

Area Archeologica S. Venera al Pozzo
Aci Catena (Aci San Filippo) > Area Archeologica S. Venera al Pozzo
Il complesso archeologico di Santa Venera al Pozzo si estende per circa nove ettari. La presenza dell’edificio termale di età romana, di tre fornaci per la produzione di laterizi, anfore e vasellame e di una chiesa medievale in un luogo ricco di torrenti e sorgenti, furono oggetto di interesse nel XVIII e XIX secolo. L’acquisizione […]
Il complesso archeologico di Santa Venera al Pozzo si estende per circa nove ettari. La presenza dell’edificio termale di età romana, di tre fornaci per la produzione di laterizi, anfore e vasellame e di una chiesa medievale in un luogo ricco di torrenti e sorgenti, furono oggetto di interesse nel XVIII e XIX secolo. L’acquisizione dell’area da parte della Regione Siciliana, a partire dalla fine degli anni ’80, le varie campagne di scavi archeologici e l’allestimento di un “Antiquarium” in un edificio dell’800, hanno dato un notevole impulso alla valorizzazione e alla fruizione di tale stupendo e affascinante territorio.