Eventi Vizzini > Festa Dei Sapori E Saperi 2018

Festa Dei Sapori E Saperi
Presso il Borgo Cunziria andrà in scena il suggestivo spettacolo “Romanzo Verghiano – Dal Tramonto alla Notte”
A Vizzini, il 23 – 24 e 25 Aprile, la tradizionale Sagra della Ricotta e del Formaggio divenuta ormai Festa dei Sapori e Saperi celebra la sua 44° Edizione.
Un evento con una grande storia e partecipazione di gente proveniente da tutta l’Isola nella celebrazione della tradizione contadina della lavorazione della ricotta e del formaggio. La terra natia di Giovanni Verga, ripropone il suo ricco programma tra bontà culinarie e iniziative culturali, sfilate di carretti, costumi siciliani e sbandieratori e mostre d’auto. Presso il Borgo Cunziria andrà in scena il suggestivo spettacolo “Romanzo Verghiano – Dal Tramonto alla Notte” scritto e diretto dal regista Lorenzo Muscoso un evento itinerante dove tra i quartieri del luogo, si incontreranno i personaggi delle celebri novelle (Cavalleria Rusticana, I Malavoglia, La Lupa, Jeli IL pastore, L’Amante di Gramigna, Storia di Una Capinera, La Roba, Mastro Don Gesualdo) interpretati da vari attori che metteranno in scena frammenti che li vedono protagonisti. Il pubblico sarà accolto da un pittoresco Cantastorie. Si avrà l’occasione di rivivere il Duello tra Alfio e Turiddu nelle colline di fico d’india, tra il rosso fuoco che circonderà l’area e il ritmo di suoni folkloristici che renderanno l’insieme uno spettacolo di forti emozioni.
CORTEI E SFILATE
• 24 aprile alle 17: Sfilata del Corpo Bandistico Città di Vizzini, a cura dell’Ass. «Il Pentagramma», partenza da Piazza Umberto I
• 24 aprile alle 17.15: Sfilata del gruppo folkloristico «Bidi Folk» e rappresentazione delle Nove Province di Sicilia, a cura dell’Ass. «Vita», con la collab. degli Ospiti SPRAR di Vizzini, partenza da Piazza Umberto I
• 25 aprile alle 9.30: Sfilata del Corpo Bandistico Città di Vizzini, a cura dell’Ass. «Il Pentagramma», partenza da Piazza Santa Maria di Gesù
• 25 aprile alle 10.30: Sfilata del gruppo folkloristico «Bidi Folk» e rappresentazione delle Nove Province di Sicilia, a cura dell’Ass. «Vita», con la collab. degli Ospiti SPRAR di Vizzini, partenza da Piazza Umberto I
• 25 aprile alle 10:30: Sfilata di carretti siciliani, partenza da Piazza Umberto I
• 25 aprile alle 11: Commemorazione della Liberazione dal Nazifascismo, con la collaborazione dell’Ass. «Reduci e Combattenti» sez. di Vizzini, Funzione religiosa: Chiesa di San Sebastiano
• 25 aprile alle 12: Deposizione della corona d’alloro sul Monumento ai Caduti, viale Regina Margherita
• 25 aprile alle 15: Corteo storico medievale, a cura dell’Ass. «Madrigale» di Buccheri ed esibizione dei «Tamburi di Buccheri», partenza da Piazza Giacomo Vaccari
• 25 aprile alle 15: Sfilata di cavalli danzanti di alta scuola equestre, partenza da Piazza Giacomo Vaccari
• 25 aprile alle 16.30: La lettiga per Mangalavite. Rievocazione della fuga dal colera di Mastro-don Gesualdo, Bianca e Isabella, partenza da Salita Lucio Marineo e Piazza Umberto I
• 25 aprile alle 17: Rappresentazione Corteo storico medievale, a cura dell’Ass. «Madrigale» di Buccheri ed esibizione dei «Tamburi di Buccheri», Castello di Vizzini
SPETTACOLI
• 24 aprile alle 19: Frammenti teatrali verghiani, a cura dell’Ass. «Teatro Skené», Piazzetta Santa Teresa
• 24 aprile alle 20.30: Spettacolo musicale della band Rosso Magma, Piazza Umberto I
• 25 aprile alle 14: Mastro Don Gesualdo a cura dell’Ass. «Teatro Skené», Palazzo Trao-Ventimiglia
• 25 aprile alle 17: Cavalleria rusticana, a cura dell’Ass. «Teatro Skené», Piazzetta Santa Teresa
• 25 aprile alle 20.30: Spettacolo musicale Sicily Stars, con la partecipazione di Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici, Nicola Giammarinaro, Alfio Antico. Ospite della serata l’attore Sergio Vespertino. Conduce Alfredo Lo Faro, Piazza Umberto I
Per informazioni:
www.vizzinisaporiesaperi.com
Telefono e Whatsapp 342.78.04.182 – 371.35.03.714
Per info e prenotazione spettacolo: www.romanzoverghiano.com